Audemars Piguet – Guida essenziale per capire come leggere le referenze

Audemars Piguet – Guida essenziale per capire come leggere le referenze

Per offrire una consulenza efficace su un orologio Audemars Piguet sia in fase di acquisto, vendita o verifica tecnica – è fondamentale conoscere a fondo la struttura dei codici identificativi utilizzati dalla maison.
Ogni dettaglio, dal numero di serie alla referenza completa, racconta la storia dell’esemplare e ne svela configurazione, epoca e autenticità.
Sapere come leggere correttamente seriali e referenze permette di evitare errori, riconoscere orologi alterati o ricomposti e valorizzare adeguatamente ogni modello.
In questa guida vedremo come decifrare le referenze Audemars Piguet e interpretare i seriali di cassa, strumenti indispensabili per chi vuole offrire una consulenza professionale e affidabile nel mondo dell’alta orologeria.

Importanza della Catalogazione

Audemars Piguet ha adottato nel tempo sistemi di catalogazione diversi per identificare le proprie creazioni, con seriali che variano in base all’epoca e a specifiche tecniche (cassa, calibro, ecc.).

Seriali più Tracciabili

Grazie alla produzione limitata, i seriali di AP sono più facili da interpretare rispetto a marchi con produzione di massa, permettendo una migliore datazione dei modelli.

Dove si Trovano i Seriali di Cassa

Sono incisi sul fondello, anche nei modelli con fondello a vista.
Fino al 1972: seriale di cassa = seriale del movimento
Dopo il 1972: i due seriali sono distinti (numerici o alfanumerici)

Cambio del 2017: Seriali Randomizzati

Dal 2017, i seriali sono alfanumerici casuali, rendendo impossibile stabilire la cronologia produttiva basandosi solo sul numero.

Lettere Progressive (pre-2017)

Molti seriali iniziavano con lettere (es. D, E, F…), indicanti l’epoca di produzione.

Servizi Online Audemars Piguet

Oggi è possibile registrare l’orologio online, verificare la proprietà e estendere la garanzia tramite la piattaforma ufficiale AP.

Come si Leggono le Referenze Audemars Piguet

Le referenze AP sono composte da 17 caratteri (11 numeri + 6 lettere) che identificano ogni dettaglio dell’orologio.

Struttura della Referenza

Esempio: 25654ST.OO.0944ST.01

  • 25654 = Modello dell’orologio
  • ST = Materiale della cassa (es. ST = acciaio, OR = oro rosa)
  • OO =Tipo di lunetta
  • 0944 ST = Codice e materiale del bracciale/cinturino
  • 01 = Codice del quadrante (colore/tipo)

Perché è utile

Capire la referenza significa conoscere esattamente configurazione, materiali e dettagli estetici dell’orologio.

Tabella seriali e anno di produzione Audemars Piguet

Tabella seriali e anno di produzione Audemars Piguet

Corrispondenza Seriali con Anno di produzione Audemars Piguet

table of watch

Corrispondenza Sigle Materiali di Audemars Piguet

Corrispondenza Sigle Materiali di Audemars Piguet

Sigla Materiale Ghiere

Sigla Materiale Ghiere

Sigla Materiale Cinturini

Sigla Materiale Cinturini

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *