Nel 1962, Rolex si unì ad altri 20 marchi svizzeri nel Centre Electronique Horologer (C.E.H.) con l’obiettivo di sviluppare un movimento elettronico per orologi da polso. Le componenti del movimento erano realizzate da Ebauches SA, culminando nella creazione del BETA 21. Questo movimento innovativo, con prestazioni superiori per l’epoca, vantava un errore di marcia inferiore a un minuto all’anno, una vera rivoluzione per la precisione degli orologi.
Simile nella tecnologia al Bulova Accutron, il BETA 21 si distingue per il movimento continuo della lancetta dei secondi, privo dei tipici “scatti” dei comuni orologi al quarzo, imitando così il movimento fluido dei meccanismi meccanici. Questo risultato pionieristico fu presentato al pubblico nell’estate del 1970 a Ginevra, dove Rolex inaugurò il famoso “Albo d’Oro” e il Club Oyster-Quartz.
L’Oyster-Quartz: Una Collezione Unica
Il Rolex Oyster-Quartz rappresenta una collezione molto speciale all’interno della famiglia Rolex. Introdotto nel 1976, il movimento al quarzo dell’OysterQuartz richiese cinque anni di sviluppo. Nonostante il design distintivo e atipico rispetto agli altri modelli Rolex, l’OysterQuartz si fece strada con la sua precisione rivoluzionaria, alimentando speranze per un futuro dominato dal quarzo.
Disponibile esclusivamente nelle versioni Datejust e Day-Date, in oro bianco e giallo, l’Oyster Quartz rimase in produzione per 25 anni. Durante questo periodo, furono realizzati solo 25.000 esemplari, rendendolo un orologio raro e ambito. Negli anni ’70 e ’80, gli orologi al quarzo rappresentavano la novità, tanto che marchi prestigiosi come Audemars Piguet avevano una produzione dominata al 97% dagli orologi al quarzo
(ph: bobswatches.com)
Il Declino e la Fine della Produzione
Nonostante l’ottimismo iniziale, la produzione dell’Oyster-Quartz fu interrotta nel 2001, e il modello rimase nei cataloghi Rolex fino al 2003. Sebbene si ritenesse che l’orologio al quarzo fosse il futuro, il ritorno dei movimenti meccanici segnò la fine di questa era. Oggi, l’Oyster-Quartz è un pezzo da collezione raro, un simbolo dell’evoluzione e dell’innovazione che ha segnato una fase cruciale nella storia di Rolex.