NON SOLO MADE IN SWISS
Oggi conosciamo Rolex come un produttore completamente integrato, che realizza tutto “in-house”. Tuttavia, fino alla fine degli anni ’90 e nei primi anni 2000, Rolex ha collaborato con diversi fornitori esterni per vari componenti dei suoi orologi, prima di acquisirli e consolidare la produzione sotto il proprio controllo. Un esempio significativo è l’acquisizione della società Gay Frères.
Collaborazioni Esterne Pre-1990
Prima degli anni ’90, Rolex si affidava a competenze esterne per molte parti dei suoi orologi. Ad esempio, molte delle prime casse Oyster erano marchiate Charles Rodolphe Spillmann SA (C.R.S), e per i cronografi Daytona, Rolex utilizzava movimenti Valjoux (fino al 1988 circa) e Zenith.
Fondello Daytona Oro marchiato C.R.S marchiato codice 136
Fondello Daytona marchiato C.R.S
Questa strategia era motivata da ragioni fiscali, in particolare per ridurre le tasse di importazione. Di conseguenza, Rolex ha prodotto braccialetti in vari paesi:
- Stati Uniti: tra il 1958 e il 1978 circa Rolex produsse i suoi braccialetti Oyster rivettati anche negli Stati Uniti Questi erano timbrati C&I (la società con sede negli Stati Uniti) e utilizzati principalmente per gli orologi GMT Master, Explorer e Submariner. Un secondo fornitore con sede negli Stati Uniti è stato JB Champion.
USA – C&I
USA – JB Champion
- Giappone: Potenzialmente uno dei più rari di questi braccialetti stravaganti proviene dal Giappone. Contrassegnati semplicemente come “Made in Japan”, si dice che una sola persona abbia realizzato questi braccialetti JDM President! principalmente tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’80
Giappone – Made in Japan
- Venezuela: Il produttore D’Agosto, attivo negli anni ’60 e ’70, è famoso per i braccialetti con il marchio “D’A” all’interno della chiusura. Si dice che abbiano fornito braccialetti anche ad Argentina e Brasile.
Venezuela – D’AGOSTO
- Regno Unito: I braccialetti Jubilee realizzati nel Regno Unito negli anni ’50 e ’60 si identificano con la firma WAB per “Watch Accessories Birmingham”, una società di proprietà dell’importatore Rolex nel Regno Unito e potenziale amico di Hans, il Sig Oscar Winter. Altri fornitori erano ClewCo e Britton & Sons (B&S).
Inghilterra – WAB
- Messico: I braccialetti “hecho en Mexico” sono stati prodotti da un’azienda chiamata Joske’s era un grande magazzino piuttosto popolare in Texas (USA) e Messico tra il 1867 e il 1987 Erano inoltre un rivenditore autorizzato Rolex.
Tra la fine degli anni ’60 e gli anni ’80, il governo messicano approvò una legge che richiedeva l’integrazione industriale, vale a dire che almeno alcune parti dei prodotti venduti in Messico dovevano essere fabbricati li
Quindi, affinché Rolex potesse vendere orologi in quel mercato, aveva bisogno di produrre i propri braccialetti in Mexico
Messico – HECHO EN MEXICO
MJ = Mexico Joske’s (ph.tropicalwatch.com)
Unici e da Collezione
I braccialetti prodotti in questi paesi offrono una grande varietà di stili e sono considerati pezzi da collezione per via delle loro caratteristiche distintive. Ad esempio, i braccialetti prodotti in Messico da Joske’s si differenziano per la forma ovale delle maglie esterne e per la posizione unica del logo sulla chiusura.
Questi braccialetti sono una testimonianza della diversità nella produzione Rolex prima dell’integrazione totale e rappresentano pezzi affascinanti per i collezionisti di tutto il mondo.