Pre-Daytona 6238: La Madre di Tutti i Daytona

Rolex Expertise Expert Consulenza Perizia 6238

Nel mondo degli orologi di lusso, il Rolex Pre-Daytona 6238 occupa un posto speciale come pietra miliare nella genesi del Daytona, oggi una delle linee di cronografi più iconiche del brand svizzero. Introdotto nel 1960, questo modello segna un passaggio cruciale dal design dei vecchi cronografi Rolex non Oyster verso lo stile moderno e distintivo che avrebbe caratterizzato i Daytona successivi.

Un Design Sobrio e Moderno

La principale differenza tra un tardo 6238 e un primo Daytona risiede nella lunetta liscia e nel quadrante, che nel Pre-Daytona manca dei registri a contrasto tipici del Daytona. Al contrario, il quadrante presenta un design pulito e semplice, disponibile in argento, nero o oro, con scala tachimetrica incorporata sul bordo del quadrante. Questa estetica minimalista, ma allo stesso tempo moderna, ha reso il 6238 un simbolo di eleganza e innovazione.

aniWatchAsta
(ph.: hairspring.com)

Le Origini del Nome Daytona

Sebbene oggi la linea di cronografi Rolex sia universalmente nota come Daytona, Rolex produceva orologi da polso con complicazioni cronografiche molto prima che il nome Daytona apparisse su un quadrante. Il 6238, prodotto negli anni ’60, è comunemente conosciuto come “Pre-Daytona” poiché rappresenta un punto di svolta nel design, segnando l’inizio della transizione verso la forma ormai iconica del cronografo Daytona.

Caratteristiche Principali del Pre-Daytona 6238

  • Periodo di Produzione: 1960-1968
  • Materiali della Cassa: Acciaio inossidabile, oro 14 carati e oro 18 carati
  • Movimento: Valjoux 72B (successivamente Valjoux 722 dal 1965 in poi)
  • Lunetta: Liscia in metallo, disponibile in acciaio o oro
  • Pulsanti: A pressione
  • Corona: Oyster Twinlock 600
  • Bracciale: Costruzione rivettata
  • Quadranti:
    • Modelli in acciaio: Argento e nero
    • Modelli in oro: Nero e oro

wizerd watch
(ph. bernardinimilano.com)

Versioni in Oro

Il modello 6238 fu prodotto anche in oro, sia in versione 18k che 14k per il mercato statunitense. I batch principali di produzione che sono state registrate includono:

  • 884’xxx (14k)
  • 996’xxx (18k)
  • 997’xxx (14k)
  • 1’038’xxx (18k)
  • 1’206’xxx (14k)
  • 1’422’xxx (inizialmente 18k, poi 14k)
  • 1’697’xxx (14k)
  • 1’836’xxx (14k)

La produzione dei modelli in oro cessò intorno al 1968.

Un Capolavoro Intramontabile

Il Rolex Pre-Daytona 6238 non è solo un cronografo; è un pezzo di storia orologiera che incarna l’evoluzione del design Rolex verso il Daytona. Sobrio e raffinato, il 6238 è ancora oggi amato dai collezionisti e dagli appassionati per il suo equilibrio tra tradizione e modernità. Che sia in acciaio o in oro, ogni esemplare di questo modello rappresenta un capitolo unico nell’eredità Rolex.