Tra le varianti meno conosciute dei quadranti Rolex, il celebre “Pinball” occupa un posto speciale nei cuori dei collezionisti. Il soprannome deriva dai grandi indici circolari in oro che ricordano, appunto, le palline dei flipper.
La configurazione più comune di questo quadrante prevede diamanti incastonati all’interno di marcatori circolari in oro, ma è la variante con marcatori completamente in oro, perfettamente piatti e rotondi, a essere la più rara e ambita dai collezionisti.
Oltre ai quadranti standard, i “Pinball” sono stati montati anche su versioni particolari come Onyx, Gibeon, Grossular, Pyrite, Lapis lazuli, Aventurine e Bloodstone.
Blood Stone Pinball – (ph.: amsterdamvintagewatches.com)
Analizzando i cataloghi vintage, si possono trovare diverse opzioni per i quadranti “Pinball”. Tuttavia, è estremamente raro imbattersi in un Day-Date con questa configurazione senza diamanti. Non è chiaro se Rolex applicasse un costo significativamente più alto per questi quadranti o se fossero poco popolari per il loro design all’epoca. Ciò che è certo è che oggi rappresentano un vero oggetto del desiderio per i collezionisti più attenti.
I cosiddetti “Flat Pinball” senza diamanti, in particolare, regalano al quadrante un’estetica insolita e quasi “aliena”. Grazie alla loro superficie completamente piatta, creano giochi di luce straordinari che li rendono unici.
Di seguito riportiamo alcuni dei quadranti più affascinanti Pinball
Flat Pinball – (ph.: thekeystone.com)
Onice Stone Pinball – (ph.: tropicalwatch.com)
Pyramid Onice Stone Pinball
Grossular Pinball Stone – (ph.: thewatchguy.com)
Aventurine Pinball Stone – (ph.: momentum-dubai.com)
Ivory Pinball Stone – (ph.: lunaroyster.com)
Flat Pinball Silver – (ph.: thillier-time.com)