Una collaborazione affascinante nel mondo dei Rolex militari, che risale al 1962, dopo aver inizialmente utilizzato alcuni modelli Omega, la Fuerza Aérea del Perú (FAP) iniziò a ricevere da Rolex diversi orologi professionali e cronografi da polso.
Tra i modelli forniti troviamo:
- Daytona 6238
- Daytona 6263
- Submariner 1680
- GMT-Master 1675
- Turn-O-Graph 1625
La collaborazione tra Rolex e la FAP si ritiene sia nata grazie alla stretta amicizia tra il rivenditore ufficiale Rolex di Lima e Heineger, capo di Rolex Sud America e padre di Patrick Heineger, futuro Direttore Generale di Rolex SA.
Produzione e Numeri
Si stima che siano stati consegnati alla FAP circa 700-800 esemplari di orologi Rolex, anche se non esistono documentazioni ufficiali precise che confermino il numero esatto.
(ph.: bulangandsons.eu)
Caratteristiche Distintive degli Esemplari “FAP”
Gli orologi consegnati alla Fuerza Aérea del Perú presentano alcune caratteristiche comuni:
- Quadranti standard di produzione: I quadranti, dal 6239 fino al 6263/6265, erano quelli normali, spesso senza la scritta Daytona.
- Incisioni interne: All’interno del fondello si trova la scritta “Fuerza Aérea del Perú” incisa con carattere sans-serif romano e riempita in smalto nero. È anche duplicato il numero di serie finale a tre cifre della cassa.
Con il passare del tempo, il riempimento nero spesso si è consumato, lasciando solo l’incisione a vista o, nei casi più estremi, quasi cancellandosi del tutto. - Numerazione militare esterna:
Sull’esterno del fondello era inciso un numero di emissione univoco, corrispondente ai registri ufficiali della FAP.
Questa incisione era estremamente sottile e, nella maggior parte dei casi, si è consumata nel tempo, rendendo ancora più raro trovare esemplari ben conservati.
Rarità e Fascino
A causa delle poche informazioni documentate e della naturale usura del tempo, trovare un autentico Rolex “FAP” oggi è estremamente raro. Tuttavia, di tanto in tanto, questi esemplari affascinanti fanno la loro comparsa nelle principali case d’asta internazionali, suscitando sempre grande entusiasmo tra collezionisti e appassionati di orologi militari.