Rolex Sky-Dweller: Innovazione e Raffinatezza dal 2012

Rolex Expertise Expert Consulenza Perizia

Nel 2012, Rolex ha sorpreso il mondo dell’orologeria con il lancio dello Sky-Dweller, un modello completamente nuovo, un evento raro nella storia della maison. Questo segnatempo rivoluzionario, dedicato ai viaggiatori, combina eleganza e funzionalità grazie al sofisticato calibro 9001, uno dei movimenti automatici più complessi mai sviluppati da Rolex.

Il cuore dello Sky-Dweller: Calibro 9001

Il calibro 9001, certificato COSC, rappresenta il vertice dell’ingegneria orologiera Rolex. Con una frequenza di 28.800 alternanze all’ora e una riserva di carica di 72 ore, questo movimento garantisce precisione e affidabilità. Tra le sue caratteristiche tecniche spiccano:

  • Spirale Parachrom blu: resistente a campi magnetici e variazioni di temperatura, assicura una precisione senza eguali.
  • Ammortizzatori Paraflex : progettati per migliorare la resistenza agli urti e preservare la longevità del movimento.
  • Coordinazione con la lunetta multifunzione Ring Command, che permette di regolare facilmente le complicazioni dell’orologio.

sky 2Roles
(ph.: Rolex.com)

La Lunetta Ring Command: Innovazione e Praticità

La lunetta scanalata dello Sky-Dweller non è solo un elemento decorativo, ma un sistema di controllo multifunzione. Soprannominata Ring Command, consente di:

1. Impostare il calendario annuale
2. Regolare l’ora locale
3. Modificare l’ora di riferimento (GMT)

Grazie a questa soluzione, chi lo indossa può gestire tutte le impostazioni semplicemente ruotando la lunetta e utilizzando la corona di carica. Ogni lunetta è realizzata in oro 18 carati, anche nei modelli in acciaio inossidabile.

rolex Sky 786
(ph.: Rolex.com)

Calendario Annuale Saros: Precisione Astronomica

Lo Sky-Dweller è dotato di un calendario annuale ispirato al ciclo astronomico di Saros, che distingue automaticamente i mesi da 30 e 31 giorni. Questo sistema richiede una regolazione manuale solo una volta all’anno, alla fine di febbraio.

    • Indicazione della data: posizionata a ore 3, è visibile attraverso la lente ciclopica.
    • Indicazione del mese: ogni mese è rappresentato da un’apertura colorata sopra l’indice corrispondente (es. gennaio = ore 1, febbraio = ore 2, e così via).

Questo approccio intuitivo rende la lettura del calendario semplice ed elegante.

rolex Sky brown

Funzione GMT: Ideale per i Viaggiatori

Una delle caratteristiche distintive dello Sky-Dweller è la funzionalità GMT, che consente di tenere traccia di due fusi orari:

  • Ora locale: indicata dalle sfere centrali.
  • Ora di riferimento: visualizzata su un disco decentrato con scala 24 ore, evidenziata da una freccia rossa.

Tutto questo senza la necessità di pulsanti aggiuntivi, grazie all’integrazione con la lunetta Ring Command.

Rolex Sky White

Le Referenze Iconiche dello Sky-Dweller

Al momento del lancio, Rolex ha presentato tre modelli in oro, ognuno con caratteristiche uniche:

  • Ref. 326938: cassa e bracciale in oro giallo, in produzione dal 2012.
  • Ref. 326939:cassa e bracciale in oro bianco, prodotta dal 2012 al 2018.
  • Ref. 326135: cassa in oro Everose con cinturino in pelle marrone, disponibile dal 2012.

Quadranti e Design

Il design del quadrante dello Sky-Dweller è stato pensato per offrire una leggibilità ottimale e un’estetica raffinata. Le opzioni di colore originali includevano:

  • Champagne
  • Argento
  • Cioccolato

Gli indici, disponibili in numeri arabi o romani, aggiungevano un tocco di eleganza classica. Il layout del quadrante è rimasto invariato nel tempo, con aggiornamenti limitati a materiali e colorazioni.

Lo Sky-Dweller non è solo un segnatempo, ma un capolavoro che unisce innovazione tecnica e lusso. Ideale per chi cerca un orologio capace di accompagnarlo ovunque, questo modello rappresenta il perfetto equilibrio tra funzionalità e raffinatezza.