Il Submariner 5508, noto anche come “Small Crown”, è uno degli orologi più iconici nella storia di Rolex. La sua produzione terminò nel 1962 circa, lasciando dietro di sé una serie di varianti di quadrante uniche, tutte caratterizzate dall’uso del materiale luminoso al trizio.
Il Quadrante “Exclamation”
Tra le versioni più interessanti troviamo il quadrante “Exclamation”, così chiamato per una piccola quantità di materiale luminoso posta sotto l’indicatore delle 6:00. Questo dettaglio serviva a segnalare l’uso di trizio, con una riduzione delle radiazioni rispetto ai precedenti quadranti al radio. Circa un anno dopo, Rolex ha adottato lo standard del settore “SWISS-<T25” per i quadranti al trizio (vedi articolo sul nostro Blog: “Exclamation Point”).
(Ph. ssongwatches.com)
Transizione dal Radium al Tritium
Quando Rolex iniziò a utilizzare il trizio nel 1959, non vi erano segni distintivi rispetto ai quadranti al radio. Sembra che alcuni di questi quadranti al trizio siano stati installati negli ultimi esemplari del Submariner 5508 nel 1962, probabilmente per sfruttare al massimo le scorte disponibili, una pratica tipica dell’efficienza Rolex.
Dettagli Tecnici
- Movimento: Alimentato dal movimento automatico Rolex 1530
- Cristallo: Utilizza il cristallo n. 16, lo stesso del Submariner 6536-1.
- Cassa:Caratterizzata dalla “small crown”, in contrasto con i più famosi modelli “Big Crown”.
- Fondello: Il fondello esterno è piatto, con il numero di riferimento 5508 stampigliato all’interno insieme al codice data.
Bracciale e Chiusura
Small Logo e rivetti solidi, prodotto da Gay Frères . Il numero di riferimento 7206 era stampato sul lato inferiore di uno dei collegamenti. Il Submariner 5508 utilizzava i finali “80”. La chiusura con logo piccolo fu introdotta nel 1958.
(clasp: Gay Frères)
Produzione USA
Rolex ha anche stipulato un contratto con C&I per la produzione di bracciali negli Stati Uniti, riducendo così i costi d’importazione dei braccialetti svizzeri. I bracciali prodotti da C&I erano più leggeri e presentavano maglie finali non contrassegnate.
Varianti Rare
Tra le varianti di quadrante, una delle più rare è la SCOC 4 Lines, molto ricercata dai collezionisti.