I Quadranti Rolex: Materiali

Daytona sodalite Rolex expert rolex expertise line

Rolex è noto non solo per la sua precisione e qualità, ma anche per l’estrema varietà di quadranti che ha prodotto nel corso degli anni. Dall’eleganza del Linen alla raffinatezza del Stone, i quadranti Rolex raccontano storie di design e innovazione. Ecco un riassunto dei più iconici:

Linen (Lino)

Il quadrante Linen è facilmente riconoscibile grazie alla trama che richiama il tessuto di lino visto da vicino. Questo design è apparso su diversi modelli President e Datejust negli anni ’60, offrendo un tocco di classe discreta.

bv6twatch
(ph: windvintage.com)

Tapestry (Arazzo)

Anche il quadrante Tapestry risale agli anni ’60, sebbene sia meno comune del Linen. Le sottili creste verticali intagliate conferiscono al quadrante una leggera tridimensionalità, rendendolo elegante nella sua semplicità.

eu 40Watch
(ph: eu.arbitro.shop)

Jubilee (Giubileo)

Introdotto nel 1985 per il 40° anniversario del Datejust, il quadrante Jubilee presenta un motivo ripetuto del nome “Rolex”. Questo design può variare dall’essere audace a estremamente sottile, offrendo un tocco di modernità al tradizionale orologio Rolex.

woodLengoWatch

Wood (Legno)

I quadranti in legno, particolarmente popolari negli anni ’70 e ’80, incarnano l’estetica di quell’epoca. Con una varietà di legni, tra cui il raffinato Noce, questi quadranti aggiungono una calda ricchezza ai modelli Rolex, soprattutto se abbinati a casse e bracciali in oro giallo.

hobnilWatch
(ph: www.ssongwatches.com)

Hobnail/Cloude Paris (Chiocciola)

Con uno stile che richiama l’art déco, il quadrante Hobnail, noto anche come “clou de Paris”, è ornato da rilievi geometrici che aggiungono profondità e texture. Questo design è stato utilizzato da diverse maison, inclusa Rolex, che lo ha applicato soprattutto nella linea Cellini.

floralWatch
(ph: bulangandsons.eu)

Floral (Floreale)

Il quadrante floreale è uno dei design più particolari di Rolex. Con un motivo floreale inciso sulla piastra del quadrante, spesso arricchito da diamanti, questo quadrante è un mix di eleganza e fantasia, perfetto per chi cerca qualcosa di unico.

theLuxeryWatch
(ph: theluxurywatchcompany.com)

Shantung (Mosaico)

Uno dei design più affascinanti, il quadrante Shantung, è caratterizzato da fili di seta intrecciati orizzontalmente, creato principalmente per il mercato asiatico tra il 1968 e il 1978. Questo quadrante raro è una celebrazione dell’artigianato e della bellezza.

brandWatch2
(ph: bernardwatch.com)

Stone (Pietra)

Infine, il quadrante Stone, popolare negli anni ’70 e ’80, utilizza pietre preziose e semi-preziose come giada, pirite, diaspro e persino fossili. Questi quadranti, oltre ad essere visivamente sbalorditivi, aggiungono una dimensione di esclusività e lusso ai modelli Rolex.
Alcuni esempi di pietre utilizzate sono: Madre perla, Corallo, Onice, Lapislazzuli, Malachite, Opale, Diaspro, Turchese, Bloodstone, Meteorite, Ammonite, Rubelite, Grossularia, Agate, Marmo, Ferrite, Occhio di tigre, Avventurina, Sodalite, Diaspro rosso, etc. etc..

anglogWatch
(ph. analogshift.com)

Questi quadranti dimostrano come Rolex non sia solo sinonimo di orologi di precisione, ma anche di arte e design. Ognuno di essi racconta una storia unica, riflettendo le tendenze e i gusti delle diverse epoche.