Nel corso degli anni, i quadranti degli orologi sportivi Rolex hanno subito un’evoluzione significativa, passando attraverso diverse fasi stilistiche e tecniche che li hanno resi iconici. Ogni tipologia di quadrante racconta una storia unica e riflette l’innovazione del marchio. Vediamo come i quadranti dorati, opachi e lucidi si sono distinti nel tempo. Quadranti Dorati (Gilt): […]
Monthly Archives: December 2024
Dal trizio al luminova, quando si osservano i quadranti degli orologi, spesso ci si imbatte in una caratteristica distintiva: la luminescenza. Dietro questa peculiarità si nasconde una storia di innovazione e cambiamento, legata all’evoluzione dei materiali utilizzati. Il Trizio e le Sue Applicazioni Il trizio è un materiale radioattivo combinato con sostanze fosforose per creare […]
Una insolita collaborazione, per un periodo limitato tra gli anni ’60, ’70 e ’80, la boutique ammiraglia di Cartier sulla Fifth Avenue a New York offrì un’opportunità unica per gli amanti dell’orologeria di lusso. I clienti potevano infatti acquistare modelli Rolex esclusivi, caratterizzati da una particolarità unica e distintiva: il logo Cartier stampato sul quadrante, […]
Il quadrante di un orologio, spesso trascurato dai collezionisti che focalizzano la loro attenzione sul movimento, è in realtà un elemento chiave dell’identità di un segnatempo. Più di un semplice supporto estetico, il quadrante è una vera opera d’arte, capace di trasformare un orologio in un capolavoro unico. Nell’alta orologeria, infatti, la realizzazione di un […]
Il “Punto Esclamativo” è uno degli elementi più affascinanti e meno conosciuti dei quadranti Rolex. Sebbene possa sembrare un dettaglio semplice, il suo significato è tutt’altro che banale e risale agli anni ’50 e ’60. Questo simbolo, rappresentato da un piccolo “punto” posizionato sotto l’indice del minuto “30”, che assieme all’indice stesso forma una sorta […]
Il vasto universo degli orologi Rolex è ricco di termini e soprannomi che raccontano storie uniche e particolari. Uno di questi termini, spesso utilizzato ma non sempre compreso appieno, è il “Quadrante Buckley”, un dettaglio iconico che richiama uno stile distintivo e una storia radicata nel mondo dell’orologeria vintage. Cosa sono i quadranti Buckley? I […]
Il Rolex 5100 Texano è un orologio unico nel suo genere, che combina la precisione e l’affidabilità del movimento al quarzo con la raffinatezza e l’eleganza del design Rolex. Questo straordinario orologio è stato presentato per la prima volta alla Fiera di Basilea nel 1970, dove catturò immediatamente l’attenzione del pubblico grazie alla sua combinazione […]
Quando si parla di quadranti a stella (Cadran Etoiles), la mente di molti collezionisti corre immediatamente al celebre Rolex 6062, noto per i suoi eleganti quadranti stellati. Sebbene questo modello sia uno dei più iconici, in realtà i quadranti a stella non sono così rari come si potrebbe pensare. In questo articolo, però, vogliamo concentrarci […]
“Association pour la Promotion Industrielle de l’Or” (APRIOR), un’associazione di categoria nata sotto la guida della Federazione dell’Industria Orologiera Svizzera, aveva una missione ben definita: promuovere l’uso dell’oro negli orologi meccanici per aumentarne il valore intrinseco percepito. Il contesto storico Negli anni ’70, l’industria orologiera svizzera stava affrontando una delle sue sfide più difficili. Gli […]
Tra i modelli più leggendari e ambiti dai collezionisti di orologi vintage, il Rolex Daytona Ref. 6263 “Big Red” occupa un posto d’onore. Questo cronografo, prodotto durante l’epoca d’oro di Rolex, si distingue per il caratteristico logo “Daytona” in rosso brillante, stampato in un font extra-large ad ore 6, da cui prende il soprannome. Una […]